PROGETTO RI.PLA.ID.
Trento, 01.01.2021
Le Società FIRMIN S.r.l. e DEMONT S.r.l. annunciano
l'avvenuta sottoscrizione dell'accordo di collaborazione tecnico-scientifica
tra la Società LIFENERGY ITALIA S.r.l. di proprietà FIRMIN S.r.l. e la Divisione
DE FUEL della DEMONT S.r.l.
L'obiettivo è dar vita, attraverso il progetto di ricerca
Ri.Pla.Id., alla sinergia operativa necessaria a realizzare su scala
industriale impianti nel settore dell'economia circolare.
Scopo del progetto di ricerca Ri.Pla.Id. è costruire sistemi
ad alta capacità produttiva in grado di trasformare gli scarti industriali
delle materie plastiche non convertibili in un combustibile "diesel
like".
“La scelta per questo investimento è stata dettata dalla nostra presenza locale, dalla forte attrattività del Trentino quale territorio attento all’ambiente, dalle preziose sinergie in essere con i Partner di Ricerca FBK e CINSA e dalla presenza di una realtà industriale come DEMONT.
Quando abbiamo dato vita a LIFENERGY per impegnarci nello sviluppo dell’economia circolare avevamo un sogno: quello di realizzare un impianto industriale all’interno della nostra storica mission aziendale che avesse come finalità lo “scarto zero”. Oggi si sta avverando.”
Sono queste le parole usate dell'Amministratore Delegato di FIRMIN, Nicola Minzocchi, nel descrivere il suo entusiasmo per il progetto.
Condivide
lo stesso spirito l'Amministratore Delegato di DEMONT, Fabio Atzori, che
sintetizza così la scelta di aderire alla richiesta di LIFENERGY per una nostra
fattiva collaborazione nel progetto Ri.Pla.Id. frutto di un lungo percorso di
studi congiunti e di assidua collaborazione:
"DEMONT ha sempre creduto in questo progetto che ai
suoi albori sembrava utopistico ai più. Questa nuova e importante sinergia
industriale apre nuovi scenari che permetteranno di percorrere l'ambizioso
programma di studi e di ricerca per ottenere uno sviluppo industriale di questa
tecnologia che consentirà ricadute ambientali di grande portata e respiro."
per saperne di più: